Giorgio Antonio è un nome di origine italiana. Il primo elemento, Giorgio, deriva dal nome greco Georgios, che significa "agricoltore" o "colui che lavora la terra". Questo nome era molto popolare nell'antichità e venne portato da molti santi, tra cui San Giorgio, il martire cristiano che uccise il drago.
Il secondo elemento del nome, Antonio, ha origini latine e significa "eccellente" o "insuperabile". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, come Sant'Antonio di Padova, uno dei santi più popolari della Chiesa cattolica.
Insieme, Giorgio e Antonio formano un nome che è stato portato da molte persone famose nel corso della storia. Ad esempio, il famoso pittore italiano Giorgio Vasari si chiamava così, come anche il poeta e scrittore italiano Giorgio Bassani.
In generale, il nome Giorgio Antonio è considerato un nome di origine classica e di grande prestigio nella cultura italiana. È spesso scelto dai genitori per i loro figli maschi come scelta tradizionale o come omaggio alla storia e alla cultura italiane.
Il nome Giorgio Antonio è stato relativamente popolare in Italia negli ultimi vent'anni, con un picco di 14 nascite nel 2013. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito recentemente, con solo 4 nascite registrate nel 2023. In totale, ci sono state 56 nascite con il nome Giorgio Antonio in Italia negli ultimi vent'anni.